Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Il blocco Assi permette la definizione degli assi sui quali si effettua la ripartizione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Le chiavi di ripartizioni analitiche permetto di ripartire automaticamente l'importo di una riga di movimento di contabilità generale su più righe analitiche, a seconda di coefficienti di ponderazione, grazie ad un inserimento unico. La chiave di ripartizione analitica è composta da 1 a 10 caratteri alfanumerici. |
| Descrizione del codice di ripartizione (alfanumerico, su trenta caratteri). Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| La descrizione breve sostituisce la descrizione classica quando i limiti di visualizzazione o di stampa lo richiedono. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
Accessibilità
| Questo codice di accesso permette di vietare ad alcuni utenti l'accesso alla chiave di ripartizione analitica. |
| Se questo campo è indicato, la chiave di ripartizione analitica sarà utilizzabile solo per l'entità selezionata. |
|   |
| Queste date definiscono il periodo durante il quale può essere utilizzata la chiave di ripartizione analitica. |
|   |
Riquadro Assi
| Questo campo permette di inserire o di selezionare ogni asse analitico parametrizzato nel database. |
Riquadro Sezioni
| Questo coefficiente permette di calcolare l'importo da assegnare alle sezioni definite più avanti. |
Indicare, asse dopo asse, la sezione analitica che sarà assegnata al movimento contabile. |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questa funzione permette di riportare tutti gli assi parametrizzati a livello dossier.
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
LISDSP : Lista chiavi di ripartizione
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Questo campo deve essere obbligatoriamente indicato dall'utente.
La sezione è stata parametrizzata con un accesso limitato al sito menzionato. Occorre utilizzare la funzione "selezione" per ricercare un'altra sezione o la funzione "sezioni analitiche" per accedere direttamente alla parametrizzazione delle sezioni analitiche.
La sezione è stata parametrizzata come non imputabile in inserimento. Occorre utilizzare la funzione "selezione" per ricercare una sezione imputabile o la funzione "sezioni analitiche" per accedere direttamente alla parametrizzazione delle sezioni analitiche.
La sezione inserita è toccata da un codice di divieto che non le permette di essere associata ad una o a più sezioni della chiave. Occorre utilizzare la funzione "selezione" per ricercare un'altra sezione o la funzione "sezioni analitiche" per accedere direttamente alla parametrizzazione delle sezioni analitiche.
Nelle parametrizzazioni generali del dossier, è stato definito che l'imputazione era obbligatoria sull'asse interessato. Occorre utilizzare la funzione "selezione" per ricercare un codice esistente oppure la funzione "sezioni analitiche" per accedere direttamente alla parametrizzazione delle sezioni analitiche.
Il calcolo dell'importo da ripartire è realizzato dall'applicazione di una regola di tre. Un controllo è realizzato sul denominatore (deve essere diverso da zero). Occorre quindi correggere i coefficienti.
Questo messaggio può apparire, ad esempio, se la data di fine validità è anteriore alla data di inizio validità.